04
DIC
2023

Assemblea Ordinaria dei soci 2023: approvato il programma delle attività 2024

Nell’assemblea Ordinaria dei soci di venerdì 1 dicembre svoltasi presso la sede sociale di Piazza Duomo a Catanzaro è stato approvato il calendario delle attività 2024. Nell’occasione sono stati presentati il vice-presidente di Sezione Rosanna Riccelli e il Consigliere del...
03
DIC
2023

Prossimi appuntamenti Cai Catanzaro

Dicembre Dom 10 Parco Biodiversità Mediterranea Catanzaro escursione didattica TAM – “Grande Anello del Parco”  (T) org. Marco Garcea (AE) -Antonio Biamonte (ORTAM) – Sab 16 Trekking Urbano serale a Catanzaro e cena sociale
21
NOV
2023

Protocollo di collaborazione tra Club Alpino Italiano e la Riserva Naturale Regionale del Vergari

Sabato 18 Novembre 2023 a Mesoraca, in provincia di Crotone, sancito il protocollo di collaborazione tra la Riserva Naturale Regionale del Vergari e il Club Alpino Italiano. Il protocollo firmato dal Presidente del Gruppo Regionale Calabria Giuseppe Greco e il Direttore della...
19
NOV
2023

Presentato in anteprima presso l’Istituto Comprensivo “Patari-Rodari” di Catanzaro il video documentario “I colori di Rosanna. La Montagna: un’aula a cielo aperto”

Presso l’Istituto Comprensivo “Patari-Rodari” di Catanzaro, alla presenza del Presidente della Sezione Cai di Catanzaro Piergiorgio Iannaccaro, di insegnanti e bambini, venerdì scorso è stato presentato in anteprima il video documentario “ I colori di Rosanna....
01
NOV
2023

Aperte le iscrizioni per il nuovo anno sociale: Vieni con noi iscriviti al Club Alpino Italiano Sezione di Catanzaro

Il 23 ottobre 1863, in una sala del Castello del Valentino a Torino, sorgeva il Club Alpino Italiano il cui Statuto, nel primo articolo, così recitava: “Il Club Alpino ha per iscopo di far conoscere le montagne, più specialmente le italiane, e di agevolarvi le salite e le...
15
OTT
2023

Sostieni il Cai Catanzaro con il 5 x 1000

Dona il 5 x 1000  alle nostre montagne. Firma nel primo riquadro in alto a sinistra del modello 730, CUD, UNICO Riporta il Codice Fiscale del Club Alpino Italiano Sezione di Catanzaro 97020360794 Le donazioni andranno a sostegno delle attività dell’associazione nel...
14
OTT
2023

Concluso il Corso Sezionale di Escursionismo

Nel fine settimana del 7 e 8 di Ottobre presso il rifugio Cai Leone Grandinetti sui monti della Sila Piccola,  si è concluso il primo corso base di escursionismo E1 a cui hanno partecipato 18 soci della Sezione di Catanzaro. Il corso si è svolto in quattro lezioni teoriche...
10
OTT
2023

La direttissima Dolcedorme passando dal Cippo Grandinetti in ricordo del socio Leone

Anche quest’anno sul tetto della Calabria, vetta Serra Dolcedorme (2267 m) dalla direttissima, passando dal Cippo Leone Grandinetti. Con noi si aggrega l’amico quattrozampe “Blanco” che ci farà compagnia per tutta la scalata. Emozioni, panorami mozzafiato...
09
OTT
2023

«La nostra iper-estate» a cura di Piergiorgio Iannaccaro

La siccità ha prosciugato le sorgenti, gli alberi sono disorientati dalla luce e dalle temperature elevate «E la chiamano iper-estate. Un neologismo che descrive le estati del nuovo millennio, esagerate, lunghissime, ipertrofiche. Con temperature sopra la media, e non poco....
13
SET
2023

«La Sila nel suo essere molti luoghi è una realtà unica» di Piergiorgio Iannaccaro

Se la Sila fosse in Trentino…e, perché no, se Tropea fosse nelle Cinque Terre, se Gerace fosse in Umbria, se il centro della mia città fosse nelle Marche. Ma non è così, questi luoghi per fortuna… «Se la Sila fosse in Trentino…e, perché no, se Tropea fosse nelle Cinque Terre, se...
10
SET
2023

Parte la Scuola Sezionale di Escursionismo del Cai Catanzaro con il I° Corso base di Escursionismo

Sabato 9 Settembre alla presenza del Presidente OTTO (Organo Tecnico Territoriale Operativo) della Sicilia/Calabria Carmelo Cannavò e dei consiglieri Luigi Patitucci, Gianstefano Verrina, Geanina Cozma è iniziato il I° Corso Sezionale di Escursionismo base E1 a cui partecipano 20...
03
AGO
2023

Escursione sul Sentiero Pier Giorgio Frassati – Serre Calabresi

Da Serra San Bruno a Mongiana, da Mongiana a Serra San Bruno, per oltre venti chilometri, avendo come riferimento la Certosa. Lungo il Sentiero Frassati che compie 25 anni. Nel ricordo del Beato Pier Giorgio Frassati. Un autentico cristiano laico, vissuto solo 24 anni, quanto è...