30
MAR
2023

Corso Escursionismo E1 organizzato dalla Sezione CAI di Catanzaro

Il Consiglio Direttivo della Sezione di Catanzaro del Club Alpino Italiano ha approvato lo scorso 24 Febbraio 2023 lo svolgimento del primo Corso sezionale di Escursionismo. Il Corso, previa approvazione da parte dell’OTTO Escursionismo Sicilia – Calabria, si svolgerà dal 9...
29
MAR
2023

L’assemblea Ordinaria dei soci

Nell’assemblea Ordinaria dei soci tenutasi in sede sabato 25 Marzo 2023 sono stati approvati i seguenti punti previsti all’o.d.g.:1) bilancio consuntivo 20222) bilancio preventivo 20233) le modifiche allo Statuto Sezionale.I bilanci sono consultabili nelle ore di...
28
MAR
2023

Prossimi appuntamenti Cai Catanzaro – il 29 e 30 Aprile fine settimana in Campania

APRILE Dom 16 Serre Calabresi: “da Gagliato al castello di Filangeri” (E) org. Romano Candiloro (ASE) – Luciano Daniele – Salvatore Pileggi (ORTAM – AE) – Monica Gigliotti (ORTAM – AE)  Dom 23 Aspromonte Natile di Careri: “Rocche di S. Pietro –...
27
MAR
2023

Aperte le iscrizioni al Club Alpino Italiano Sezione di Catanzaro

Il 23 ottobre 1863, in una sala del Castello del Valentino a Torino, sorgeva il Club Alpino Italiano il cui Statuto, nel primo articolo, così recitava: “Il Club Alpino ha per iscopo di far conoscere le montagne, più specialmente le italiane, e di agevolarvi le salite e le...
25
MAR
2023

Sostieni il Cai Catanzaro con il 5 x 1000

Dona il 5 x 1000  alle nostre montagne. Firma nel primo riquadro in alto a sinistra del modello 730, CUD, UNICO Riporta il Codice Fiscale del Club Alpino Italiano Sezione di Catanzaro 97020360794 Le donazioni andranno a sostegno delle attività dell’associazione nel...
24
MAR
2023

La storia del rapporto uomo-piante con il dott. Carmine Lupia

Tra piante e uomo c’è sempre stato un rapporto molto importante. L’uomo ha sfruttato le sue enormi proprietà a scopo alimentare, curativo, industriale e tanto altro. Il dott. Carmine Lupia esperto etnobotanico, direttore dei Conservatori Etnobotanici di Sersale in...
13
MAR
2023

I venerdì culturali al Cai Catanzaro. Luci del Nord oltre il 50° parallelo a cura di Piergiorgio Iannaccaro.

Una serata speciale con Piergiorgio Iannaccaro, un diario di viaggio con immagini di luoghi iconici del Nord dell’Europa. Piergiorgio grande conoscitore della terra di Calabria e autore di un libro dedicato alla montagna silana dal titolo “Sila”, questa volta ci...
12
MAR
2023

La grotta ‘NTONIMARIA di Alessandro Tucci

13/11/2022 Da anni, anzi decenni, da quando è avvenuta la mia iniziazione  speleologica, risuona nella mia mente, forse nei racconti intorno a me, il nome di questa grotta. Forse perché a chiunque ci sia stato chiedo mille informazioni , forse per le migliaia di ricerche e...
25
FEB
2023

La montagna oltraggiata a cura di Filippo Veltri

CAI CATANZARO, 24 FEBBRAIO 2023 La serata è iniziata con una sequenza di immagini raccolte durante le escursioni dal presidente Piergiorgio Iannaccaro, di una montagna oltraggiata e offesa dalla inciviltà umana. Immagini forti che suscitano una domanda: perchè? Filippo Veltri...
21
FEB
2023

“Rafforzare il rapporto tra scuola e conoscenza del territorio”. Gli incontri didattici al Liceo Classico “Pasquale Galluppi” di Catanzaro

Martedì 21 Febbraio sono iniziati gli incontri didattici dedicati alla montagna con gli studenti delle prime e delle seconde classi del Liceo Classico “Pasquale Galluppi” di Catanzaro. I titolati e qualificati del Cai Catanzaro Piergiorgio Iannaccaro, Francesco Colao...