22
FEB
2025

Venerdì culturali al Cai Catanzaro: ospite Francesco Bevilacqua con “Non chiamatelo outdoor. La montagna come ricerca”

Ieri sera nella sede del Club Alpino Italiano di Catanzaro per parlare di “Non chiamatelo out-door. La montagna come ricerca”. Non molti sanno che il Club Alpino Italiano a Catanzaro fu fondato nel lontano 1878, pochi anni dopo la storica...
16
FEB
2025

Al Cai Catanzaro l’archeologo Tommaso Scerbo con libro “La Stella”: alla scoperta di Catanzaro e delle sue antiche mura

Venerdì 14 febbraio presso la nostra sede di Piazza Duomo a Catanzaro, presentato il libro dell’archeologo Tommaso Scerbo dedicato alla “Stella”, quartiere della città capoluogo di regione. La “Stella” rappresentava anticamente il fulcro...
04
FEB
2025

Ti consiglio un libro di Febbraio 2025 – Il Silenzio della Bellezza di Giovanni Renda

Giovanni Renda ci apre le porte di un mondo dove il tempo si è fermato e la natura vige regina assoluta. Il ciclo delle stagioni è la lancetta dell’orologio biologico che l’autore usa per spalancare l’incanto di una dimensione pacata e gioiosa. Un protagonista, Don Giacomo, che...
02
FEB
2025

Il 2 Febbraio del 1879 la prima storica escursione della Sezione Calabrese del Club Alpino Italiano – Dopo 146 anni…la storia continua

Nel 1878 “venne istituita nelle Calabrie una sezione del Club Alpino Italiano, col titolo di Sezione Calabrese, con sede in Catanzaro, secondo le norme stabilite nello Statuto Generale” (art. 1 dello Statuto discusso e approvato a Catanzaro il 24.12.1878). Il primo...